Come scegliere il frigorifero o l’impianto di refrigerazione migliore?

Come scegliere il frigorifero: “bella domanda”, per chi non conosce la risposta!
In questo articolo, il team dei Professionisti del Freddo di Binelli Service ti aiuteranno a valutare i principali fattori da considerare, prima di procedere all’acquisto di un frigorifero e/o alla progettazione di un impianto di refrigerazione a misura delle tue esigenze.

Come scegliere il frigorifero? (cosa considerare)

Quando si sceglie un frigorifero, ci sono diversi fattori da considerare per trovare il modello più adatto alle tue esigenze.

Ecco una panoramica dei principali tipi di frigoriferi e delle caratteristiche da tenere in considerazione:

1. Tipologie di frigoriferi

  • Frigorifero a doppia porta (frigorifero + congelatore sopra/sotto):

    • Il più comune.
    • Il congelatore può essere sopra (più economico) o sotto (più pratico, ma più costoso).
    • Ottimo per chi ha bisogno di spazio per il cibo fresco e il congelato.
  • Frigorifero Side by Side:

    • Ha due porte che si aprono lateralmente, una per il frigorifero e una per il congelatore.
    • Ottimo per chi ha bisogno di spazio per entrambi, con la possibilità di avere organizzazione separata.
    • Possono essere più costosi e richiedere più spazio in cucina.
  • Frigorifero francese (French door):

    • Una combinazione di un frigorifero a due porte superiori e un congelatore a cassetto inferiore.
    • Più costoso, ma offre una buona organizzazione e ampio spazio per gli alimenti freschi.
  • Frigorifero compatto:

    • Modello più piccolo, ideale per appartamenti con poco spazio o per persone che vivono da sole.
    • Meno capacità, ma più economico.
  • Frigorifero con congelatore a cassetto (top freezer):

    • La parte del congelatore è nella parte superiore del frigorifero.
    • Spesso ha un prezzo inferiore, ma potrebbe non essere pratico per chi ha bisogno di congelare molti alimenti.

2. Capacità e dimensioni del frigorifero

  • La capacità di un frigorifero dipende dalle tue necessità e dallo spazio disponibile nella cucina. Di solito, si calcola che una persona ha bisogno di circa 100-150 litri di capacità per il frigorifero e 50-100 litri per il congelatore.
  • Se hai una famiglia numerosa, cerca un modello con una maggiore capacità (500 litri o più).
  • Considera anche lo spazio fisico nella tua cucina, in modo che il frigorifero si adatti senza creare ingombro.

3. Efficienza energetica del frigorifero e dell’impianto di refrigerazione

  • I frigoriferi sono tra gli elettrodomestici che consumano più energia in casa. Cerca un modello con una buona classe energetica (A+, A++, A+++), che ti aiuterà a risparmiare sulla bolletta energetica a lungo termine.
  • La classe energetica A+++ è la più efficiente, ma anche A+ e A++ offrono buoni risparmi.

4. Caratteristiche aggiuntive

  • No Frost: Sistema che evita la formazione di ghiaccio, quindi non è necessario sbrinare il frigorifero.
  • Tecnologia Inverter: Frigoriferi con motori inverter sono più silenziosi ed efficienti dal punto di vista energetico.
  • Dispenser di acqua e ghiaccio: Alcuni modelli, specialmente quelli side-by-side, hanno dispenser di acqua e ghiaccio integrati.
  • Controllo della temperatura digitale: Permette di regolare la temperatura con precisione.
  • Tecnologia antibatterica: Per mantenere cibi freschi più a lungo e migliorare l’igiene.
  • Compartimenti specializzati: Ad esempio, per frutta e verdura, carne o pesce, che mantengono un’ottima conservazione.

5. Design e estetica

  • La scelta del design dipende molto dal tuo gusto personale e dallo stile della tua cucina. I modelli più comuni sono in acciaio inox, ma ci sono anche modelli bianchi, neri o colorati.
  • Considera anche la facilità di pulizia. I frigoriferi con finitura anti-impronta sono più facili da mantenere puliti.

7. Recensioni e test

  • Leggere le recensioni degli utenti può essere utile per capire l’affidabilità del prodotto e le esperienze di chi lo ha già acquistato.
  • I test dei frigoriferi da parte di riviste o siti specializzati possono darti una panoramica dettagliata sulle prestazioni, la silenziosità, l’efficienza energetica, ecc.

Come scegliere il frigorifero o un impianto di refrigerazione su misura?

In Binelli Service siamo professionisti e specialisti nella progettazione di sistemi di refrigerazione, realizzati su misura delle specifiche esigenze dei nostri Clienti, operanti nei mercati GDO, Horeca ed Industriale | Progettazione celle frigorifere in Toscana

La scelta del frigorifero giusto dipende principalmente dalle tue necessità quotidiane, dal budget a disposizione e dallo spazio di contenimento.
Se hai un’azienda del settore HoReCa, ad esempio, forse l’ideale sarebbe quello di procedere ad una progettazione su misura e/o in ogni caso affidarti alla consulenza diretta di un’azienda di professionisti del settore.

Binelli Service, dal 1997, è un punto di riferimento nel settore degli impianti di refrigerazione nell’alta Toscana e nella Riviera di Levante e per il pronto intervento nelle province di Massa-Carrara, Lucca, Pisa, Livorno e La Spezia, talvolta anche nella provincia di Pistoia e Genova.
La nostra azienda mette a disposizione dei suoi Clienti 18 addetti aziendali qualificati e 10 furgoni attrezzati: una crescita dovuta alla qualità del lavoro e dell’assistenza svolti negli anni a supporto dei propri clienti.

Gli uffici, l’officina ed il laboratorio aziendale oggi sono a Marina di Massa.

Condividi questa news

Facebook
Twitter
Pinterest

Scopri di più su Binelli