Impianti di refrigerazione HoReCa: di cosa parliamo, esattamente?
Il settore HoReCa è un acronimo che sta per Hotel, Restaurant, Catering (Hotel, Ristoranti, Catering).
Si riferisce all’insieme delle attività economiche che operano nell’ambito dell’ospitalità e della ristorazione.
In pratica, comprende tutte le aziende che forniscono servizi di accoglienza e di somministrazione di cibo e bevande, come:
- Hotel: Strutture che offrono alloggio e, spesso, anche servizi aggiuntivi come ristorazione, benessere, e attività ricreative.
- Ristoranti: Locali che preparano e servono cibo e bevande, variando dalle trattorie più semplici ai ristoranti di lusso.
- Catering: Servizi di fornitura di cibo e bevande per eventi, come matrimoni, banchetti, conferenze, e altre occasioni speciali.
Il settore HoReCa è molto importante per l’economia globale, in quanto contribuisce significativamente al turismo, all’occupazione e alla cultura gastronomica di molte regioni.
Gli impianti di refrigerazione nel settore HoReCa (Hotel, Ristoranti, Catering) sono essenziali per garantire la conservazione sicura e la qualità dei cibi e delle bevande. Questi impianti sono progettati per mantenere temperature specifiche in vari ambienti, prevenendo la proliferazione di batteri e prolungando la freschezza degli alimenti.
Ecco alcuni dei principali impianti di refrigerazione HoReCa, utilizzati dai professionisti del settore.
Gli impianti di refrigerazione HoReCa sono molteplici e variano a seconda del loro specifico utilizzo, della potenza e del “metodo di refrigerazione” applicato, vediamo i più comuni:
-
Frigoriferi e Congelatori Commerciali:
- Frigoriferi: Utilizzati per conservare alimenti freschi, bevande e ingredienti che richiedono temperature di refrigerazione (generalmente tra 0 e 8°C).
- Congelatori: Utilizzati per congelare alimenti, mantenendo una temperatura di -18°C o inferiore. Essenziali per la conservazione di prodotti surgelati.
-
Banchi Frigo e Vetrine Refrigerate:
- Banchi frigo: Utilizzati per esporre cibi freschi o preparati, come insalate, carne, pesce, formaggi e dolci, mantenendo la temperatura corretta per la conservazione.
- Vetrine refrigerate: Utilizzate per la presentazione di cibi freschi, bevande o dessert, permettendo ai clienti di vedere gli alimenti, ma mantenendo una temperatura ideale.
-
Celle Frigorifere e Congelatori Commerciali:
- Celle frigorifere: Grandi unità di refrigerazione per immagazzinare in modo sicuro grandi quantità di alimenti, come carne, pesce, frutta e verdura, con temperature variabili in base alle necessità.
- Celle congelatrici: Impianti di stoccaggio per alimenti congelati che richiedono temperature molto basse.
- Centrali frigorifere: Tipologia di impianto con caratteristiche diverse a seconda della tipologia di ambito di destinazione. Ad esempio le centrali per gelaterie, ristoranti, supermercati o altre categorie di imprese o industrie della GDO, devono poter servire un elevato numero di utenze aventi, eventualmente, anche caratteristiche diverse: quelle a bassa temperatura (BT) e quelle a temperatura superiore (TN).
-
Impulsi di Refrigerazione per Cucina:
- Refrigeratori ad abbattimento rapido: Utilizzati per ridurre velocemente la temperatura dei cibi appena preparati, evitando la proliferazione batterica e garantendo la qualità e la sicurezza alimentare.
- Combinati frigorifero-forno: Impianti che combinano il raffreddamento e la cottura, particolarmente utili per la preparazione e conservazione di cibi in ambienti di cucina professionale.
-
Impianti di Refrigerazione per Bevande:
- Distributori automatici refrigerati: Utilizzati per la conservazione di bevande in bottiglia o lattina (birra, bibite, succhi) a temperatura ottimale.
- Tavoli e armadi refrigerati per bar: Specifici per la conservazione di alcolici, birra, vino e altre bevande fredde.
-
Impianti di Refrigerazione per Buffet e Servizi di Catering:
- Catering e buffet refrigerati: Impianti di refrigerazione portatili o modulari che mantengono cibi e bevande a temperatura sicura durante eventi o banchetti.
Tutti questi impianti sono progettati per operare in ambienti commerciali dove l’efficienza, la sicurezza alimentare e la capacità di conservare i prodotti per un lungo periodo sono essenziali. La scelta dell’impianto di refrigerazione dipende dal tipo di attività (ristorante, hotel, catering) e dalla quantità e tipologia di alimenti da conservare.
Binelli Service: la risposta per i professionisti della Toscana
In Binelli Service, siamo specializzati e qualificati nella refrigerazione HoReCa e nella GDO (ipermercati, supermercati di prossimità, cash & carry, vinerie, etc), negli impianti di raffreddamento industriali ed assistenza e manutenzione, oltre che progettazione di impianti e celle frigorifere.
Offriamo servizi di consulenza, progettazione ed installazione impianti frigoriferi, soluzioni di refrigerazione e manutenzione ordinaria e straordinaria anche per le industrie alimentari e non alimentari.
Hai un’azienda in Toscana e sei alla ricerca di un partner di comprovata esperienza, qualificato e professionale per i tuoi impianti di refrigerazione HoReCa? affidati a Binelli Service, i Professionisti del freddo.